Torino - 09 aprile 2019, 08:45

Marketers Reaction Disruptive Content: dialoghi su pubblicità “scomoda” e tabù della comunicazione

Martedì 26 marzo 2019, presso la Scuola di Management ed Economia di Torino, si è tenuta la seconda edizione del MARKETERs Reaction organizzato dal comitato torinese del MARKETERs Club.

Il MARKETERs Reaction è un evento targato MARKETERs Club, associazione riconosciuta a livello nazionale che realizza eventi con lo scopo di portare le migliori realtà aziendali e i migliori brand internazionali all’interno del mondo universitario.

“Disruptive Content” è stato titolo dell’evento, in cui due ospiti hanno ricoperto il ruolo di relatori portando alla luce i vari aspetti e le criticità della comunicazione scomoda, che promuove argomenti considerati tabù, tematica molto centrale negli ultimi anni anche in una società che si sta evolvendo rapidamente

È stato il secondo evento del secondo anno del Comitato di Torino, il quale ha concluso il suo primo anno contando più di 200 soci e tre eventi a cui hanno partecipato 150 studenti e non. Grazie all’impegno e alla passione che vengono riposti in ogni attività attualmente il Club conta più di 900 soci a livello nazionale.

In seguito alla colazione gentilmente offerta da Cameo, si sono susseguiti rispettivamente gli speech di: Davide Dalle Crode, unico Amministratore di Intimaluna SRL e Paolo Schirripa, responsabile commerciale di Giubileo.

Davide Dalle Crode ha lavorato per diversi anni nel trasporto e nella logistica, fino a quando è rimasto estasiato da uno dei suoi clienti più piccoli, La Bottega della Luna, un gruppo di donne che affrontano da sempre i discorsi più scomodi dell’intimità femminile. La società ha, con grande successo, fatto conoscere la coppetta mestruale Mooncup in tutta Italia. Nel 2004 Sara Magrini e Laura Brugnoli, protagoniste del gruppo, hanno pubblicato un libro intitolato “Io e la mia coppetta”, in cui danno tutte le informazioni su come funziona. É stata una novità nel nostro paese, che però ha fatto scalpore.

Dalla Crode fonda allora Intimaluna SRL con La Bottega della Luna e crea partnership con le migliori aziende in Europa che trattano argomenti affascinanti: mestruazioni, perineo e sessualità. Il relatore ha delineato le caratteristiche del mondo in cui lavora: il mercato è difficile, ma non impossibile. La problematica sta nel riuscire a oltrepassare i preconcetti, ancora molto forti nel nostro paese. I consumatori fanno fatica a parlare liberamente di mestruazioni, sesso e sex toys, pur essendo questi argomenti moderni. All’estero il mercato è già molto più avanzato: l’azienda Fun Factory, in Germania, non ha difficoltà a promuovere i propri prodotti, in Italia, invece, la stessa pubblicità deve essere revisionata. Si ricerca un approccio diverso con il consumatore, di farlo ridere, forse perchè non si riesce a prendere l’argomento sul serio o perchè si ha paura di offendere.

L’intimità è un argomento delicato che fa però parte della nostra quotidianità, è importante arrivare a parlarne liberamente, senza vergogna o cinismo. Dalla Crode ha poi presentato alcuni dei suoi prodotti, tra cui giochi erotici e coppette Mooncup, sostenendo il pensiero che sia fondamentale informarsi per poter acquistare prodotti affidabili e di qualità.

Prima del pranzo, offerto da Il Banco di Sicilia, gli studenti e appassionati di marketing si sono messi alla prova con un contest e, in seguito, hanno avuto modo di scattarsi delle foto con Wow Solution.

Il secondo ospite è stato Paolo Schirripa. Proveniente da una formazione classica, inizia la sua carriera nel 1998 come consulente di direzione presso Primario Tour Operator - Italia. Dal 2006 e per i sei anni successivi ha ricoperto il ruolo di general manager presso Catena di Ristorazione - Paesi Baltici. Nel 2013 ha iniziato a lavorare in Giubileo, posizione che ricopre tutt’ora.

Schirripa ha spiegato come l’azienda pubblicizza un settore così delicato. Un tempo promuovere i prodotti di società che si occupa di onoranze funebri era un tabù. Si era creata una sorta di monopolio nel mercato, una realtà difficile che presentava, spesso, situazioni illegali. L’idea di Giubileo è stata quella di sfidare questi tabù e, così facendo, nel 2005/2006 l’azienda ha raggiunto una posizione dominante sul mercato. Il relatore ha spiegato come l’azienda abbia da sempre escluso la pubblicità personalizzata per evitare di invadere la sfera emotiva del cliente: è quest’ultimo che si rivolge direttamente a loro nel momento del bisogno. Questo concetto ha portato a una forte fidelizzazione. Il nome “Giubileo” è entrato nella mente delle persone grazie al passaparola fino a diventare un simbolo. Il relatore ha detto, scherzando, che come il nome “Lessie” viene utilizzato per identificare tutti i Border Collies, il nome “Giubileo” viene ormai utilizzato per le onoranze funebri.

“MARKETERs Reaction: Disruptive Content” è stata una vera e propria giornata formativa e altamente motivazionale, interamente organizzata e gestita da ragazzi universitari con la passione per la comunicazione ed il marketing, che sono riusciti a coinvolgere numerosi studenti e differenti realtà che hanno trovato grande interesse negli argomenti affrontati durante le ore trascorse insieme. Il motto del MARKETERs Club, non a caso, è proprio: “Learning By Doing”.

Informazione pubblicitaria