Grande successo ha riscosso la Festa Patronale di S. Eligio in Frazione Mandria di Chivasso, svoltasi lo scorso week-end. Nonostante il tempo instabile, che ha condizionato in particolar modo la serata di sabato 19 e la mattinata di domenica 20, il folto pubblico dei partecipanti, ha comunque riempito i padiglioni e la storica piazza della Tenuta Sabauda.
Sono stati molto apprezzati e partecipati gli eventi proposti nei 3 giorni di festa: ll mercatino creativo curato dall’associazione “Creare col cuore”, la mostra internazionale di arte naive giunta alla 25° edizione, il raduno statico dei trattori d’epoca e la mostra “mandriamo 40” per i 40 anni della Associazione Promandria, organizzatrice dell’evento.
Non sono mancate le serate culinarie a far da cornice agli eventi: menù che hanno accompagnato i gusti di tutti i partecipanti: dalla tradizionale grigliata, alla serata della paella, al toro allo spiedo, cucinato magistralmente nella serata del venerdì.
Notevole la soddisfazione da parte degli organizzatori, i quali ci tengono a ringraziare tutti i partecipanti che hanno reso indimenticabile questo terzo week-end di maggio che da sempre anima la frazione in occasione della patronale.
Un ringraziamento particolare degli organizzatori a Antonio Protto e alla ProLoco Varenna (Lecco) per la "Mostra internazionale di Arte Naive" che prosegue fino al 17 giugno, a Marta Twcci Panetto per la mostra "Mandriamo40" a Germana Valle per la mostra di pittura, al Gruppo Trattori D'epoca Montegiove, all' Associazione Artistica e Culturale Creare con Cuore per i "mercatini creativi" e all' XXL Cafè. Ancora un grazie al personale dell' ERV - Emergenza radio volontari Chivasso - Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Vigili urbani, addetti alla sicurezza. Ultimo ma non ultimo, un ringraziamento particolare a tutti i soci, volontari, amici che per 3 giorni non si sono risparmiati e hanno reso possibile il successo della manifestazione. Arrivederci alla stramandriamo del 17 giugno e al Beer Festival del 13-14-15 luglio.