PerPer la prima volta, dopo 64 anni di ininterrotta edizione della All Stars in California, l’edizione 2018 si è svolta in Polonia, grazie alla magistrale organizzazione dei fratelli Chalupka della IKA Poland.
La ALL STARS KARATE CHAMPIONSHIP naque dalla collaborazione del Maestro Takayuki Kubota, 10° Dan, e dal leggendario organizzatore di eventi di Arti Marziali Ed Parker. Ebbe la sua prima edizione nel 1965, edizione che venne vinta dal giovane Karateka Chuck Norris; due anni dopo, alla 3° edizione, nel 1967 il giovane Maestro Bruce Lee presenziò all’evento presentando al mondo il suo nuovo stile di combattimento, il Jeet Kune Do.
Da quei primi anni con cadenza biennale, per non interferire con il Campionato del Mondo IKA, la ALL STARS KARATE CHAMPIONSHIP è stato un appuntamento obbligato per i fighters del Karate tradizionale o, come meglio lo intende il maestro Yahara, del Karate Budo, per meglio distinguerlo dal Karate Sportivo che è tutto un’altra cosa, soprattutto qui da Noi in Italia.
La A.I.K. Associazione Italiana Karate affiliata OPES Italia del M° Giorgio Bortolin, ha conquistato 3 importanti podi con Matteo Cartolaro, 1° classificato nel Kata Cinture Nere giovani, Riccardo Ricchetta, 3° classificato Kata cinture nere juniores e Asma Aitbaach 3^ classificata nel Kata femminile cinture nere seniores.
Il M° Bortolin, chiaramente orgoglioso dei risultati raggiunti dai suoi allievi, aggiunge che “Tutti e tre, purtroppo, sono usciti nel Kumite nelle semifinali a quattro. E’consuetudine consolidata che i nostri atleti si presentino alle competizioni nelle due specialità Kata e Kumite partecipando inoltre, oltre ai Kata JKA Standard, anche alla competizione dei Kata di Stile, quali AsaiRyu e KubotaRyu”.
La gara è stata intensa ed emozionante, 250 atleti in gara che, grazie alla presenza di Soke Takayuki Kubota, erano carichi di entusiasmo e di puro spirito agonistico.
Terminato il campionato ALL STARS KARATE CHAMPIONSHIP, il 26 marzo il “diversamente giovane” Maestro Kubota (ricordiamo nato a Kumamoto nel 1934) ha tenuto un interessantissimo seminario di ben 6 ore coprendo, in maniera magistrale, tutti gli aspetti di questa meravigliosa arte marziale ivi compreso l’uso del kubotan, il “bastoncino portachiavi” per la difesa personale da lui inventato.
Nel vederlo in azione c’è da chiedersi come faccia a rimanere così forte e in salute alla sua età, commenta il M° Bortolin.
Per chi fosse interessato a conoscerlo e ad allenarsi con lui, Maestro Kubota verrà a Torino, ospite dell’Accademia Master Torino, affiliata OPES Italia, nella prima settimana di maggio 2019, per un seminar nel quale, oltre alle tecniche di kumite, insegnerà altresì l’uso del Kubotan, del Bastone Tonfa delle forze dell’Ordine USA e del sistema di combattimento Kubojitsu, che utilizza oltre al Karate, tecniche di Judo e Aikido.
Per contatti e informazioni su OPES Piemonte :
e-mail: presidenza@opespiemonte.it - vicepresidenza@opespiemonte.it
Sito: www.opespiemonte.it
Cell.: 3460134585 - 3332840083
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/opesitaliapiemonte/